
Ultime News
FSSC 22000 V.6 - LA NUOVA VERSIONE DELLO STANDARD DI SICUREZZA ALIMENTARE
Il 31 marzo 2023, la Fondazione FSSC ha pubblicato la versione 6 dello schema FSSC 22000.
Gli schemi FSSC supportano l'industria dei beni di consumo nell'implementazione di sistemi di gestione efficaci, nella protezione dei loro marchi e nel raggiungimento degli... Approfondisci
Gli schemi FSSC supportano l'industria dei beni di consumo nell'implementazione di sistemi di gestione efficaci, nella protezione dei loro marchi e nel raggiungimento degli... Approfondisci
11.04.2023
SERVIZI INTEGRATI E CONSULENZA DIREZIONALE DI GRUPPO
Gazzetta ufficiale dell' Unione Europea
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali)
PCF Posto di controllo frontaliero: come... Approfondisci
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali)
PCF Posto di controllo frontaliero: come... Approfondisci
10.01.2023
ETICHETTATURA AMBIENTALE: APPLICAZIONE 2023
Dal 1° gennaio 2023 entra in
vigore l’obbligo di etichettatura degli imballaggi. Il Ministero
dell’Ambiente ha emanato le Linee guida per la corretta etichettatura.
Il 21 novembre 2022 è stato
pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022,... Approfondisci
03.01.2023
Mondo Genus
INNOVAZIONE SOCIALE IN AZIENDA
Può un’azienda profit aprire le porte all’Innovazione
Sociale?
Quali sono gli strumenti e le metodologie per perseguire questo obiettivo?
Quali i finanziamenti pubblici e privati per garantire la sostenibilità e la replicabilità degli interventi? Queste le tematiche ffrontate durante il... Approfondisci
Quali sono gli strumenti e le metodologie per perseguire questo obiettivo?
Quali i finanziamenti pubblici e privati per garantire la sostenibilità e la replicabilità degli interventi? Queste le tematiche ffrontate durante il... Approfondisci