
Ultime News
FSSC 22000 V.6 - LA NUOVA VERSIONE DELLO STANDARD DI SICUREZZA ALIMENTARE
Gli schemi FSSC supportano l'industria dei beni di consumo nell'implementazione di sistemi di gestione efficaci, nella protezione dei loro marchi e nel raggiungimento degli... Approfondisci
SERVIZI INTEGRATI E CONSULENZA DIREZIONALE DI GRUPPO
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali)
PCF Posto di controllo frontaliero: come... Approfondisci
ETICHETTATURA AMBIENTALE: APPLICAZIONE 2023
Attività
Sviluppo d'impresa
Uno sviluppo dell’impresa poggia necessariamente su elementi quali l’innovazione e la sostenibilità.
Entrambi questi elementi devono accompagnare programmi che guidino in maniera oculata tanto lo start up d’impresa quanto l’ampliamento verso nuovi mercati.
In tale contesto le imprese sono chiamate a conoscere i mercati ed a sapere utilizzare gli strumenti di finanziamento che la legislazione nazionale e comunitaria mettono a disposizione per potenziare tanto le strategie di commercializzazione quanto l’ampliamento e la diversificazione produttiva.
Business Plan e start up d’impresa
Marketing strategico e commercializzazione
- Marketing di risposta (innovazione “market-pull”): gli analisti rilevano l’esistenza di bisogni non soddisfatti dal mercato e li comunicano agli addetti alla R&S;
- Marketing di offerta (innovazione “company-push”): è direttamente il reparto R&S a sviluppare nuovi prodotti, che soddisfano esigenze nuove o latenti.
Analisi, programmazione e controllo di gestione nelle PMI
Consulenza su direzione aziendale
Il controllo di gestione
Studio e realizzazione, Consulenza tecnico-normativa per la registrazione di marchi aziendali e brevetti
- Registrazione nazionale.
- Registrazione Internazionale.
- Registrazione comunitaria (cd. Marchio Comunitario).
La Gestione di un marchio aziendale
- posizionamento in relazione ad un target (geografico-economico) di riferimento
- tutela degli aspetti economici e giuridici
- promozione presso i canali distributivi
La Genus Consulting Group mette a disposizione un servizio specializzato al fine di garantire assistenza alle aziende per la:
- Ricerca: al fine di valutare l’effettiva utilizzabilità del marchio la Genus Group effettua ricerche rispetto ad eventuali registrazioni anteriori del marchio tanto in Italia che in ambito comunitario ed internazionale.
- Registrazione: la Genus segue tutta la fase della registrazione del marchio fornendo consulenza specialistica rispetto alle procedure e alla documentazione da presentare.
- Controllo/sorveglianza: La Genus Group assiste il cliente anche dopo la registrazione del marchio verificando periodicamente le scadenze e occupandosi del relativo rinnovo.